Un’unica grande raccomandazione per coltivare il melograno che permetterà di crescere rigogliosa, o, al contrario, di non riuscire neanche a fiorire, è che il melagrano non ama l’ombra. Una zona soleggiata sarà l’ideale, ma non esposta alle intemperie, soprattutto per i fiori e frutti, che possono danneggiarsi seriamente con una grandinata o una forte pioggia.
Molto importante la potatura, che deve avvenire regolarmente a fine inverno, ma… attenzione! La potatura non deve essere importante: vanno rimossi solo i rami secchi, perché è proprio sulle cime dei rami che fioriscono i fiori e crescono i frutti. Una potatura esagerata può compromettere, infatti, il raccolto dell’anno successivo.
Il melograno non è solo un dispensatore di frutti preziosi per la salute: i fiori sono bellissimi, di un arancio carico e vivace. Averlo in giardino è una gratificazione per gli occhi, per il palato, e per l’organismo!